L’ultima versione del Codice ICC per la comunicazione pubblicitaria e di marketing è ora disponibile anche in tedesco grazie al supporto della CSL, che ha collaborato all’impegnativo lavoro di traduzione.…
https://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.png00Liliane Kunz Salomonehttps://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.pngLiliane Kunz Salomone2025-11-12 09:00:192025-11-11 15:39:12La CSL mette a disposizione il Codice ICC in lingua tedesca
Nel programma della SRF Espresso (Radio SRF 1), è stata analizzata attentamente la pubblicità dei rotoli da cucina di una particolare marca. La protezione dei consumatori l’ha considerata potenziale greenwashing …
https://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.png00Liliane Kunz Salomonehttps://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.pngLiliane Kunz Salomone2025-11-12 08:59:012025-11-12 09:08:06Promessa pubblicitaria discutibile per dei rotoli da cucina
«Senza limiti in tutta la Svizzera. 24.95 al mese, per sempre!» – queste erano le promesse della pubblicità di un operatore di telecomunicazioni. Cosa può significare realmente «per sempre» nella …
https://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.png00Liliane Kunz Salomonehttps://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.pngLiliane Kunz Salomone2025-11-12 08:58:042025-11-11 16:00:19Pubblicità per un abbonamento di telefonia mobile: «24.95/mese, per sempre!»
Su TikTok è stato pubblicizzato un sedicente «fischietto calmante». Nei video si affermava che il dispositivo aiutasse contro la depressione, il burnout, gli attacchi di panico e i picchi di …
https://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.png00Liliane Kunz Salomonehttps://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.pngLiliane Kunz Salomone2025-11-12 08:57:422025-11-11 16:08:00«Fischietto calmante» su TikTok: promesse di efficacia senza prove?
Un’azienda può utilizzare in Google Ads parole chiave o addirittura lo stesso nome di una concorrente? Qual è la linea di demarcazione tra pubblicità ammissibile sui motori di ricerca e …
https://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.png00Liliane Kunz Salomonehttps://www.faire-werbung.ch/wp-content/uploads/2024/03/SLK_Logo_dfi-transparent-Header.pngLiliane Kunz Salomone2025-11-12 08:56:352025-11-11 16:14:25Google Ads e i nomi aziendali identici
In uno spot pubblicitario si rompeva un paio di occhiali per mettere in evidenza la qualità di un prodotto della concorrenza. Ma dove finisce l’enfatizzazione creativa e dove comincia la …
La CSL mette a disposizione il Codice ICC in lingua tedesca
L’ultima versione del Codice ICC per la comunicazione pubblicitaria e di marketing è ora disponibile anche in tedesco grazie al supporto della CSL, che ha collaborato all’impegnativo lavoro di traduzione.…
Promessa pubblicitaria discutibile per dei rotoli da cucina
Nel programma della SRF Espresso (Radio SRF 1), è stata analizzata attentamente la pubblicità dei rotoli da cucina di una particolare marca. La protezione dei consumatori l’ha considerata potenziale greenwashing …
Pubblicità per un abbonamento di telefonia mobile: «24.95/mese, per sempre!»
«Senza limiti in tutta la Svizzera. 24.95 al mese, per sempre!» – queste erano le promesse della pubblicità di un operatore di telecomunicazioni. Cosa può significare realmente «per sempre» nella …
«Fischietto calmante» su TikTok: promesse di efficacia senza prove?
Su TikTok è stato pubblicizzato un sedicente «fischietto calmante». Nei video si affermava che il dispositivo aiutasse contro la depressione, il burnout, gli attacchi di panico e i picchi di …
Google Ads e i nomi aziendali identici
Un’azienda può utilizzare in Google Ads parole chiave o addirittura lo stesso nome di una concorrente? Qual è la linea di demarcazione tra pubblicità ammissibile sui motori di ricerca e …
Spot pubblicitario con occhiali distrutti: denigrazione o legittima enfatizzazione?
In uno spot pubblicitario si rompeva un paio di occhiali per mettere in evidenza la qualità di un prodotto della concorrenza. Ma dove finisce l’enfatizzazione creativa e dove comincia la …