Qui trovate tutti i documenti della Commissione Svizzera per la Lealtà che possono essere scaricati o ordinati.
È possibile uscire dai documenti in modalità schermo intero anche tramite il comando «ESC».
Direttive
La CSL ha redatto ulteriori direttive in diversi settori della comunicazione commerciale al fine di concretizzare la base decisionale per temi quali test, adesivo «Stop alla pubblicità» o asterisco. Le direttive antecedenti sono disponibili sotto «Altri documenti».
Rapporti annuali 1998-2018
(in francese e tedesco)
Ogni anno la CSL redige un rapporto sulle attività svolte l’anno precedente destinato alle autorità, al settore della comunicazione, ai media e alle cerchie interessate. Oltre a una sintetica raffigurazione di casi di interesse generale, il rapporto annuale presenta diverse statistiche sulle procedure suddivise per fattispecie, settori e media nonché una panoramica sul numero di richieste, reclami, decisioni o ricorsi trattati dalla CSL.
I rapporti annuali si possono ordinare come opuscoli (in francese o tedesco) al prezzo di CHF 3.- l’uno.
Ordinare rapporti annuali (in francese) Ordinare rapporti annuali (in tedesco)Autoregolamentazione di terzi
In stretta collaborazione con le rispettive associazioni d’interesse, la Commissione Svizzera per la Lealtà ha stipulato convenzioni speciali riguardanti settori quali alcolici, tabacco e crediti al consumo. Nel quadro della corrispondente autoregolamentazione la CSL interviene in qualità di organizzazione di controllo e di reclamo; nell’autoregolamentazione della pubblicità dei crediti al consumo per la prima volta è legittimata per legge.
Altri documenti
Qui sono disponibili i documenti meno recenti che a seguito dello sviluppo dei media degli ultimi decenni non sono più aggiornati come i restanti documenti di questa pagina. Tra questi vi sono temi quali giochi a premi, viaggi promozionali in autobus, abuso della casella postale o annunci di ricerca partner. Inoltre negli anni Ottanta del secolo scorso autori specializzati come il Dr. Hanspeter O. Marti, per molti anni segretario della Commissione Svizzera per la Lealtà, hanno redatto quaderni tematici riguardanti settori ancora oggi controversi quali pubblicità comparativa, protezione della personalità e marchio di fabbrica.